Quello che non mi è chiaro in tutta la storia della "marea nera" del Golfo è il ruolo del governo USA.
In Europa, se fosse accaduto qualcosa di simile, indipendentemente dalla questione delle responsabilità, i governi sarebbero intervenuti in prima persona per tentare di risolvere il problema.
Nel caso degli USA non è chiaro quale debba essere il ruolo del governo e dunque dello Stato.
La risoluzione del problema sembra restare in primo luogo una questione privata fra la BP e i buchi che ha fatto sul fondo del mare.
Obama scalpita, ma sembra farlo come fosse un cittadino qualsiasi che si lamenta del casino fatto da qualcun altro. Ripete ogni giorno che BP pagherà i danni, come se questo fosse l'unico problema.
E il ruolo dello Stato allora qual è?
7 commenti:
Penso puoi confermarmi che uno stato può citare per danni una società priavata.
ricordo è successo in passato, sempre nel settore petrolifero..... e le grandi sorelle avevano vinto contro il Canada o l'Alaska, non rocordo.
ora leggo questo.
"obama chiede a bp un conto garanzia per i danni
Buras – Obama chiedera’ ai vertici della Bp di creare un conto di deposito in garanzia per pagare i danni dalla marea nera. Domani visitera’ Alabama, Mississippi e Florida "
http://www.ilpost.it/2010/06/16/per-non-finire-sommerso-anche-lui/
si vabbè, ma io mi aspettavo che Obama calasse i marines in fondo al mare a fare la guerra al buco.
O che almeno mandasse i B52 o un aereo drone a bombardarlo dall'alto.
Qui non si è fatto nulla. Gli unici consigli seri arrivano da hollywood, con stallone che propone di far immergere il cognato di rocky. bruce willis che dice che l'interruttore del rubinetto è su Marte: basta andare a pigiarlo e di caprio che vuole recuperare titanic per farlo affondare di nuovo sopra al buco.
...tu lo sai, vero, che quella storia del titanic non te la sei proprio proprio inventata, ne'?
in effetti non lo sapevo. chi è il genio che l'ha tirata fuori?
Cameron.... e non David Cameron.
cioè, allora la puoi leggere qui:
http://www.newser.com/story/90909/government-wants-james-camerons-help-with-oil-spill.html
"James Cameron of Titanic and Avatar fame is among the experts who met yesterday to brainstorm ways to stop the BP oil leak"
Cioè, vuoi dirmi che l'avevi buttata lì così?
GM.
Tiscali fa schifo
ti rispondo qui:
De Lillo non l'ha mai letto, ma i miei l'hanno votato alle ultime amministrative.
Avevano accettato troppi inviti a cene elettorali e si sentivano in obbligo di sdebitarsi.
;-)
Riassumendo quello che so: Cameron voleva scendere col batiscafo insieme a De Lillo il quale con la scusa di scrivere un nuovo libro sugli abissi in realtà cercava di sfuggire agli elettori ingannati da promesse elettorali distribute a larghe mani insieme alle tartine al filadelfia nel corso di cene elettorali. Il consiglio ai tuoi per l'estate è di non prenotare l'ombrellone in Alabama.
Posta un commento